Rimodellare il Naso a Casa: Semplici Esercizi Fai da Te

Il naso comprende le cartilagini nasali laterali, le cartilagini alari minori, le cartilagini alari maggiori e la cartilagine del setto nasale. La cartilagine è un tessuto elastico forte,  presente in diverse parti del corpo e privo di nervi o vasi sanguigni.


 Il tessuto del naso è composto da cartilagine ialina, un tessuto liscio e gommoso che si trova anche nell'orecchio esterno, trachea, laringe e le connessioni tra le ossa. Questi tessuti determina la forma del naso.

Sentendo con le mani il naso, una persona noterà che il naso superiore è duro e inflessibile fino a poco oltre la metà del naso, quando diventa leggermente pieghevole. Questo cambiamento rappresenta il punto in cui inizia la cartilagine del naso e le ossa terminano. La parte superiore centrale del naso consiste di due piccole ossa rettangolari dette ossa nasali. I lati della sezione ossea del naso sono formati dalle creste della mascella o dalla mascella superiore.

Altre ossa creano il setto nasale, una parete che divide il naso in due passaggi. L'osso vomere e la piastra perpendicolare dell'osso etmoide creano la maggior parte di questa parete, mentre la cresta della mascella e l'osso palatino formano il fondo del setto. Verso la punta del naso, il setto nasale è composto da cartilagine invece di osso.

La cartilagine nasale del setto, detta anche cartilagine settale o cartilagine quadrangolare, si collega con l'osso etmoide e l'osso vomere all'estremità posteriore o nella parte più posteriore. La cartilagine quadrangolare si estende quasi fino alla punta del naso, formando parte della placca flessibile che divide i due canali nel naso.

Le cartilagini laterali sono un insieme di tessuti triangolari che si estendono come ali dalla sommità della cartilagine del naso settale, creando la pendenza dei lati del naso. Le cartilagini alari più grandi, dette anche cartilagini laterali inferiori, sono un altro insieme appaiato la cui forma determina l'aspetto della punta del naso.

Queste cartilagini formano le pareti esterne del naso su un lato e formano un muro mediale o centrale sugli altri lati. La parete laterale o laterale della cartilagine alare maggiore è continua con l'ala del naso.

L' ala del naso è la porzione di carne morbida ​che circonda la narice. È composto principalmente da tessuto grasso e fibroso. Appena dietro a questa porzione e le cartilagini alari si trovano le cartilagini alari minori.

La cartilagine è composta da cartilagine ialina, costituita da condrociti viventi o cellule cartilaginee, sospese in spazi pieni di liquido chiamati lacune. Le lacune sono sospese in una sostanza collosa e gommosa chiamata matrice. La cartilagine ialina è semitrasparente, dura, flessibile e ha diversi scopi nel corpo.

Come rimodellare il naso a casa:

  • Prendi della vaselina e spalmala sul naso in modo da rendere liscia la pelle, massaggia la base superiore del naso vicino agli occhi, esegui l’esercizio per 4-5 minuti al giorno.
  • Siediti con la schiena dritta, e chiudi una narice con un l’indice della tua mano. Respira dall’altra narice per circa 4 secondi e espira per 6 secondi, ripeti per l’altra narice. Ripeti l’esercizio per 15 minuti al giorno.
  • Premi con l’indice e il pollice sul ponte del tuo naso. Usa l’altro indice per alzare la punta del naso in su e allo stesso tempo sposta il tuo labbro superiore verso il basso in modo da creare tensione. Ripeti l’esercizio per 10 volte al giorno.